Le regine degli impianti a fune
Efficienti ed affidabili
La caratteristica di questo tipo di funiviario è suo movimento a va e vieni. Nella maggior parte dei casi una o due cabine viaggiano avanti e indietro tra le stazioni. Esse corrono lungo una o due funi portanti mosse da una fune traente. I carrelli delle vetture, che viaggiano lungo le funi portanti, sono collegati tra loro per mezzo di una fune traente inferiore ed una superiore, a formare un anello. In una delle stazioni è presente l'argano di movimentazione, nell'altra stazione è presente un contrappeso per mantenere la tensione necessaria sull'anello trattivo. Doppelmayr / Garaventa realizza anche teleferiche speciali per soddisfare specifiche esigenze e necessità dei clienti.
Caratteristiche principali
- Campate fino a 3 km
- Capacità oraria fino a 2.000 persone per ora per direzione
- Trasporto combinato di passeggeri e carichi
- Adatto anche per terreni impraticabili