110-FUL Höhenweg - Weissfluhjoch

Cliente | Davos Klosters Bergbahnen AG |
---|---|
Località | Davos, Svizzera |
Dislivello | 449,0 m |
Lunghezza inclinata | 2.214,0 m |
Velocità d'esercizio | 9,0 m/s |
Portata oraria | 970 p/h |
Le due sezioni dell'impianto Parsenn che portano dal paese di Davos al Weissfluhjoch sono state inaugurate all'inizio degli anni trenta. Nel 2002 è stata profondamente rinnovata la prima sezione fino all'Höhenweg, nel 2010 la seconda sezione.
La funicolare è a due binari ed ha molte curve, ben un terzo del percorso passa su ponti ed attraverso due lunghe gallerie. Queste gallerie non sono costruzioni antivalanga, ma sono state costruite in zone in cui è difficile rimuovere la neve. Le fondazioni sono state completamente rinnovate, le corsie sono state allargate, mentre il tracciato è rimasto inalterato. I due veicoli hanno una capacità di 110 persone ciascuno e la velocità di corsa è stata aumentata da 6,2 m/s a 9 m/s.
Con questo impianto si possono raggiungere ben cinque ristoranti ad alta quota e l'Istituto di Ricerca Neve e Slavine. Il trasporto delle merci dalla prima alla seconda sezione è stato notevolmente accelerato grazie alla stazione intermedia in comune, mentre in passato era necessario spostare il materiale con tre paranchi attraverso due vani, dal veicolo della prima sezione su quello della seconda. Ora lo spostamento dal veicolo della sezione 1 a quello della sezione 2 avviene direttamente con un unico paranco.
